369,99 €
-51%
Prezzo speciale
179,99 €
con 30% Codice : MOTEA30125,99 €
Disponibile
- Reso entro 30 giorni
- Spedizione con tracking
- PayPal, carte e altro
Consegna: 28.05.2025 - 03.06.2025
Sku: A653540-0
Set: panca adatta per Piaggio Zip 50 100 125 Craftride SP4 panca completa + borsa posteriore KH2 zaino 20 L nero
- Set composto da: sella e borsa posteriore zaino KH2
- Sella completa Craftride adatta per Piaggio Zip 50 100 125
- Lavorazione di alta qualità per resistenza e comfort
- Design ergonomico per una posizione di seduta comoda durante i lunghi viaggi
- Imbottitura robusta e rivestimento resistente per un maggiore comfort di guida
- Facile da montare senza ulteriori regolazioni necessarie
- Design elegante che si adatta perfettamente all'aspetto del Piaggio Zip
- Sostituzione o aggiornamento perfetto per la panca esistente
- Borsa posteriore per moto Bagtecs KH2 20 litri con sistema di fissaggio universale
- Gli anelli di fissaggio sono fissati sotto il sedile del passeggero o il portapacchi e consentono di fissare e rimuovere la borsa in pochi secondi e it
- Tessuto a rete gommato sul lato inferiore per una vestibilità antiscivolo e protezione della superficie di contatto
- Assolutamente impermeabile grazie al tessuto in nylon utilizzato e alla chiusura a rotolo
- Universalmente adatto a tutte le moto Doppia sella o portapacchi
- Tasca laterale con cerniera per riporre rapidamente oggetti di valore
- Tracolla per utilizzo come borsa a tracolla o zaino
- Combinabile in modo variabile con altre borse Bagtecs tramite fibbie e cinghie di fissaggio (articolo n. 233769/Art. 233771) per ampliare il volume
- Utilizzabile anche come borsa da serbatoio con attacco per serbatoio (Art. 584929)
- Dimensioni: lunghezza 25cm, larghezza 20cm, altezza ;altezza 38 cm, volume 20 litri
- Fornitura:Borsa posteriore, sistema di fissaggio, tracolla
- .
TODO: Entweder die einzelnen als Modal initialisieren oder Content on the Fly hier rein...
Puoi essere il primo a recensire questo prodotto
Top sconto
Top sconto


Scrivi la tua recensione